Manifesto mostra “Il Montefeltro e l’Oriente islamico”, file pdf 2 MB.

Progetto scientifico mostra “Il Montefeltro e l’Oriente islamico”, file pdf 1,2 MB.

Comunicato stampa mostra “Il Montefeltro e l’Oriente islamico”, file pdf 1,7 MB.

Ca 02
Frammento di tappeto Holbein a disegno piccolo,
Anatolia occidentale, ultimo quarto del XV secolo
cm. 162 x 96
vello in lana su armatura in lana, nodo simmetrico
Berlino, Museo d’Arte Islamica, Inv. no. I.6737

Tappeto “alla domaschina” con ottagono centrale
Siria o Sud est Anatolia, inizio del XVI secolo
cm. 207×141
Vello in Lana su armatura in lana, nodo asimmetrico
Collezione Zaleski, n.MT 111203

Piatto con iscrizione
Turchia, Iznik, ca.1480-1490
Ceramica silicea, decorata in blu sotto invetriatura trasparente
Ø 39,9 cm; h 7,5 cm
Paris, Musée du Louvre, inv. OA6321

Piatto dell’Ave Maria
Spagna, Manises, ca. 1420-1440
Ceramica decorata a lustro metallico e blu cobalto
Ø 35,4
Madrid, Instituto Valencia de Don Juan

Bacile
Iran Occidentale o Iraq
Metà secolo XIV
rame fuso, inciso, cesellato e incrostato d’argento e d’oro,
Ø cm 24; h cm 10,5
Berlino, Museum für Islamische Kunst, inv. 3580

Calamaio
Spagna, Regno Nasride, secolo XIV-XV
Rame fuso, dorato, inciso e incrostato d’argento
Ø 10,5; h cm 9
Madrid, Instituto de Valencia de Don Juan, Inv. 13075

Foglio 56r, da un manoscritto del Khamsah (Quintetto) di Nizami
Herat, circa 1415-17
Dalla biblioteca di Shahrukh
“Shirin visita Farhad sul monte Bisutun”, da Khusrau u Shirin (Khusrau e Shirin), inv. TR: 462-2015.5
The Hossein Afshar Collection at the Museum of Fine Arts, Houston

Foglio 156r, da un manoscritto del Khamsah (Quintetto) di Nizami
Herat, circa 1415-17
Dalla biblioteca di Shahrukh
“Bahram Gur nel Padiglione nero con la principessa indiana il sabato”, dall’Haft Paykar (Sette Ritratti), TR: 462-2015.9
The Hossein Afshar Collection at the Museum of Fine Arts, Houston

Scuola fiorentina (Botticelli?), Cristoforo Landino dona il suo libro “Disputationes Camaldulenses” a Federico da Montefeltro, c. 1470-75, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana

Telo in velluto rosso e giallo con motivo a griccia
Italia (Firenze), ultimo terzo del XV secolo
velluto operato tagliato, un corpo, lanciato, seta
cm 126 x 59,5
Prato, Museo del Tessuto, inv. n. 75.01.30

“Morte di Achille”
Arazzo da una serie della Storia della caduta di Troia
Manifattura franco-fiamminga, c. 1470-1485
Lana e seta
Da un cartone del Maestro di Coëtivy (Colin d’Amiens), c. 1465
Zamora, Museo della Cattedrale