Fundraising & sponsorizzazioni
La Galleria Nazionale delle Marche, al fine di perseguire gli obbiettivi della sua mission, è disponibile ad attivare forme di collaborazione con Enti ed Imprese terzi, interessate a sostenere le proprie attività. Lo scopo che si prefigge, tramite progetti di partnership, è migliorare la fruizione al pubblico degli ambienti del Palazzo Ducale di Urbino e delle proprie collezioni, garantendone tutela, conservazione e valorizzazione nonché promuovere lo sviluppo della cultura e della ricerca tecnica e scientifica.
I privati, le aziende e le associazioni possono sostenere le attività ordinarie o specifici progetti della Galleria Nazionale delle Marche, con il beneficio di detrazioni fiscali fino al 65% grazie alla legge Art Bonus, nonché attivare progetti di sponsorizzazione oppure entrando nel gruppo Mecenati per la Galleria Nazionale delle Marche tramite il nostro sito web. Un contributo specifico suppletivo, da parte dello Stato, potrebbe giungere alla Galleria Nazionale delle Marche grazie alla vostra sottoscrizione del 5 x 1000.
Per maggiori informazioni contattare gan-mar@beniculturali.it
Sponsor
Con il Codice dei Contratti Pubblici (D. Lgs. 50/2016), si è avviata la semplificazione della normativa in materia di sponsorizzazione di progetti culturali di iniziativa pubblica, da parte di imprese private. La Galleria Nazionale delle Marche ricerca sponsor interessati ad avviare partnership per la realizzazione di progetti tecnico-scientifici elaborati dallo staff interno, ma è disponibile anche a valutare proposte avanzate direttamente da Imprese o soggetti finanziatori. Alla controparte, la Galleria Nazionale delle Marche, offre la possibilità di fruire dell’identità del proprio sito – il Palazzo Ducale di Urbino – o di alcune delle sue opere più emblematiche, in alcune operazioni di marketing valutate concordemente nelle more della stipula della convenzione di sponsorizzazione.
Ai fini della trasparenza e per 30 giorni almeno, sarà pubblicato nella sezione Amministrazione Trasparente l’Avviso di Ricerca dello Sponsor, con cui sarà pubblicato il progetto per il quale sarà richiesta una sponsorizzazione finanziaria, tecnica o mista. Proposte, bandi e rendicontazione delle operazioni, pubblicate nella sezione trasparenza, troveranno qui notizia sintetica.
Per contatti: gan-mar@beniculturali.it
–
Art Bonus
Introdotto con la Legge n. 106 del 2014, Art Bonus nasce per sostenere il mecenatismo a favore del patrimonio culturale. Art Bonus è un credito di imposta di cui potrà beneficiare chi effettuerà elargizioni liberali in denaro a sostegno di tutte le attività svolte dalla Galleria Nazionale delle Marche. Tale credito viene riconosciuto ai soggetti titolari di reddito di impresa, alle persone fisiche e agli enti non commerciali.
Per maggiori informazioni: https://artbonus.gov.it/
Consulta la normativa: https://artbonus.gov.it/la-normativa.html
La donazione può essere fatta mediante bonifico bancario a:
- Galleria Nazionale delle Marche
- IBAN: IT71 B 02008 68703 000104034383
- Causale: Art Bonus – Erogazione liberale per la Galleria Nazionale delle Marche – Progetto di conservazione/restauro/ricerca
- Codice fiscale o P.Iva del donatore
INTERVENTI CON RACCOLTA APERTA:
–
5 x mille
Con la prossima dichiarazione dei redditi, potrai devolvere il tuo 5 x mille a favore della Galleria Nazionale delle Marche, sottoscrivendo l’apposito modulo ed indicando il codice fiscale del nostro museo: 91026490416. Il contributo non costituisce alcun costo aggiuntivo per te e non è alternativa alla donazione dell’8 x 1000. In assenza di una tua scelta al riguardo, la somma corrispondente sarà comunque devoluta allo Stato.
Mecenati per la Galleria Nazionale delle Marche
La Galleria Nazionale delle Marche auspica, come già è avvenuto per altre grandi importanti istituzioni museali, la nascita di una associazione, ovvero una rete indipendente di imprese locali, che abbia voglia di sostenerla nelle proprie attività volte alla valorizzazione del proprio patrimonio e del territorio. È noto come, ogni anno, la Galleria ospiti manifestazioni di alto livello culturale, offrendo i suoi spazi a concerti, eventi, manifestazioni, che interessano l’intera città. Queste attività richiedono un impegno logistico e finanziario che grava sui suoi bilanci ma che potrebbe trovare un appoggio nelle realtà economiche locali.
Chi fosse interessato a sostenere questo progetto, può contattare la Galleria Nazionale delle Marche: gan-mar@beniculturali.it